25.8.20
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website. Learn more

Project management - Edizione autunnale Pensare "per progetti" e gestirli con successo

Data inizio: set 30, 2024 Data fine: dic 04, 2024 Lingua: ITALIANO Analizzare il contesto d'azienda/cliente nel quale si svolgera' il progetto - Comprendere il grado di maturita' della propria azienda e/o di quella del cliente rispetto alla conoscenza e all'utilizzo delle metodologie di project management - Tradurre le dinamiche di contesto in opportunita' e fattori di rischio conosciuti per impostare correttamente l'organizzazione del progetto - Costruire un piano di azione operativo condiviso dal team e che tenga conto del contesto e delle sue caratteristiche - Inquadrare e ottimizzare il progetto nell'insieme dei progetti interni e/o commessa (portafoglio) Utilizzare la disciplina del project management nella doppia componente tecnica e relazionale - Imparare metodi e strumenti per impostare l'organizzazione tecnica e relazionale del progetto nel contesto specifico - Conoscere l'evoluzione dei sistemi di certificazione di project management per sapere se e come impiegarli nel contesto di uno specifico progetto - Utilizzare la toolbox del project management per oggettivizzare le ragioni in momenti di comunicazione, decisione, informazione - Tenere sotto controllo l'attuazione del piano di lavoro di progetto, nelle fasi del ciclo di progetto Garantire l'esecuzione del progetto in modo responsabile e autorevole - Comprendere i differenti approcci al progetto dei vari stakeholder per trovare un approccio equilibrato che contempli i differenti bisogni - Capire il senso della squadra e adottare le modalita' di gestione piu' efficaci ed efficienti di un team nei momenti forti di azione e decisione - Sviluppare capacita' di motivazione nei progetti, intesi come attivita' unica non direttamente assimilabile alle logiche motivazionali di processo - Saper ottenere qualita', rispetto dei tempi ed efficienza nell'uso delle risorse con sistematicita' Interpretare la toolbox del project management - Conoscere gli strumenti per organizzare attivita', tempi, risorse e valutarne i risvolti economici - Conoscere l'esistenza di varie metodologie di impiego della toolbox e saperne scegliere la piu' adatta per il singolo progetti - Proporre alla propria azienda/cliente la metodologia base e le sue varianti in funzione delle caratteristiche specifiche dei singoli progetti

Issued on

December 5, 2024

Expires on

Does not expire